fbpx
Consulenza SEO

Consulenza SEO

8 Agosto 2018

Una consulenza SEO deve interessare chiunque si occupi di marketing, di imprenditoria digitale e non o abbia un’attività su Internet in cui vuole investire.

Se vuoi far crescere la tua attività non puoi mancare con una giusta ed oculata analisi dei dati del tuo lavoro e della tua presenza on-line.

Una buona SEO può farti conoscere al pubblico, raggiungere i tuoi obiettivi di business e ampliarli ulteriormente. Continua a leggere per comprendere le importanti opportunità che questa ti offre: ti parleremo di cos’è e perché conviene avere una consulenza SEO, cosa la rende efficace e come trarne vantaggio per vederne i risultati.

Consulenza SEO: perché è veramente importante farla

La SEO ‘Search Engine Optimization’ è, come molti già sapranno, il lavoro svolto su un qualsiasi sito web per renderlo più visibile ai motori di ricerca, come Google, Bing o Yandex, e rispondere nel miglior modo possibile alle ricerche degli utenti effettuate tramite query. Le query possono includere qualsiasi tipo di esigenza: ricerche generiche per saperne di più su un servizio o un luogo, informazioni specifiche su un determinato prodotto o evento, oppure una richiesta diretta di attività che vende o offre ciò che può soddisfare un’altra esigenza, in quel momento, da parte dell’utente: come un ristorante di zona oppure un negozio di articoli sportivi. Per questo motivo è importantissimo farsi trovare. Gli utenti che cercano un determinato servizio o prodotto sono ovviamente già propensi ad acquistare, gli altri che sono in fase di ricerca potrebbero esserlo in seguito. Se inoltre si troveranno di fronte ad un sito web professionale e ben costruito, ottimizzato anche per i dispositivi mobili e su cui è facile navigare, avranno sicuramente un’ottima prima impressione della tua attività e nessun problema ad effettuare, ad esempio, un acquisto.

Se vuoi scoprire se il tuo sito è fatto in modo professionale ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento dove puoi scoprire quali sono le linee generali per avere un sito web professionale, ma tutto sta però anche nel farsi trovare… non potranno diventare lead gli utenti, conversioni e infine clienti, se non sei presente tra le ricerche delle loro domande e richieste.

Seo strategy

Cosa significa

Una consulenza SEO serve proprio a questo, immagina un team di professionisti a tuo servizio per far sì che il tuo sito venga trovato su un motore di ricerca. Una consulenza è tutto ciò da cui puoi partire per ottimizzare la tua esperienza on-line e quella dei tuoi visitatori. Come si presenta il tuo sito ai motori di ricerca, se è facile trovarlo e ben leggibile per loro. In più: se risponde o meno a determinate esigenze da parte dei tuoi clienti o possibili clienti, quali sono i punti di forza e in cosa è possibile invece migliorare…

Perché serve?

Ogni movimento, azione o anche non azione, che può fare sul tuo sito internet qualsiasi utente può essere monitorata e seguita tramite appositi strumenti. Tutto ciò fornisce dati sulle abitudini, su ciò che è gradito o meno, su quale pagina un visitatore si sofferma di più rispetto alle altre e magari il numero di persone che ti hanno contattato tramite modulo di contatto (generando conversioni) rispetto al numero totale dei visitatori. I dati possono dire molto su cosa può andare bene o cosa no e quindi anche su un improvviso calo nel posizionamento dei risultati delle pagine dei motori di ricerca (le cosiddette SERP) ma non sono di facile lettura, e saper risalire le SERP è davvero cosa ardua e non da tutti… Per questo motivo serve uno specifico team o un esperto atto a saper interpretare la mole immensa di dati con cui si troverà investito nel suo lavoro.

Quali sono i vantaggi di una buona consulenza SEO

I vantaggi sono evidenti e possono essere l’ago della bilancia per cui la tua attività può “salire” o “scendere” nei meandri della dimenticanza… e delle SERP.

Prendiamo in esempio chi può avere un ristorante a Catania: ti sei proposto con la tua attività anche con un sito web e vorresti ricevere clienti anche grazie a questo canale. Il tuo sito può trovarsi, grazie alla SEO, in cima ai risultati di ricerca organica, di chi cerca su smartphone o tablet su Google “Ristorante a Catania”. Da lì potranno tranquillamente, con un sito ben costruito, effettuare una prenotazione per un tavolo.

Ricordo ancora il caso di un cliente della nostra agenzia, che gestisce un ristorante con prodotti locali e di produzione propria, era molto scettico dei reali benefici di un posizionamento in prima pagina su un motore di ricerca per la sua attività… ci sta ancora ringraziando con prosciutti e formaggi ogni fine anno!

Una buona consulenza SEO può fare questo ed altro: generare lead, conversioni, migliorare la conoscenza della propria fetta di mercato e dei propri buyer persona, capire cosa stanno cercando e perché, e ottimizzare i propri servizi e prodotti in base a questo, in modo da rendere la propria attività e il proprio sito più pertinente alle loro richieste e quindi più ricercato e popolare, con conseguente miglioramento dell’attività.

Come si fa una consulenza SEO?

Ma cos’è che rende una consulenza SEO degna di questo nome… Sono molte le tecniche e gli strumenti da dover tenere presenti. Il lavoro del SEO è un lavoro complesso e immerso nei numeri, nei link, nelle pagine, spesso anche nel codice di un sito web e, ovviamente, nei motori di ricerca! Abbiamo portato l’esempio di un ristorante poco più su, nella guida per il web marketing per ristoranti potrai avere un piccolo assaggio di come poter migliorare ad esempio la SEO locale del tuo ristorante, ma anche nozioni di come in larga scala questa funzioni nello specifico, ovviamente gli aspetti sono sempre molto più variegati.

Analisi seo

Analisi

L’analisi è tutto ciò da cui bisogna partire per avere un andamento del proprio sito oppure una strategia per poterlo posizionare da subito al meglio sui motori di ricerca. Analizzare la propria nicchia di mercato, i trends e le ricerche dei clienti, le visite e le conversioni sul proprio sito ed avere un’attenzione costante dei cambiamenti nel tempo, delle abitudini e delle preferenze degli utenti… Nonché verificare l’intera struttura e performance del tuo sito.

Ricerca delle keywords

È un passaggio fondamentale per il posizionamento sulle SERP, bisogna cercare la giusta combinazione di parole chiave con cui gli utenti ti cercano e atterrano sul tuo sito o su una pagina specifica. È formata da due punti fondamentali: livello di competitività e volume di ricerca, keywords correlate e con lo stesso intento di ricerca. Posizionarsi con una parola con un alto livello di competitività, cioè dove sono in molti a combattere per quella keyword, potrebbe essere arduo, anche se il volume di ricerca per quella parola chiave è elevato… Bisogna inoltre tenere presente che non sempre gli utenti ricercano con le stesse medesime parole chiave lo stesso argomento, quindi anche se con parole diverse una o più parole chiave potrebbero piazzarsi egregiamente, perché soddisfano lo stesso criterio di ricerca di altre, lo stesso search intent.

Studio dei competitor

Lo studio dei tuoi concorrenti è un’altra forma per assicurarsi il posto in prima pagina. Con quali keywords si posizionano? Cosa offre il loro sito che potresti integrare nel tuo, quali miglioramenti potresti apportare?

SEO Audit tecnico: l’analisi SEO del tuo sito web

Si passa poi all’analisi tecnica, strutturale e dei contenuti dell’intero sito Web tramite strumenti specifici:

  • Verifica site: con e senza WWW e HTTPS;
  • Controllo degli errori di scansione e server;
  • Robots.txt;
  • Percorsi di scansione;
  • Struttura URL;
  • Broken links;
  • Internal linking e correlazione;
  • Livello di profondità del sito web rispetto ai concorrenti;
  • Assetto tassonomie e cannibalizzazione dei contenuti;
  • Controllo degli scraped content;
  • Dati strutturati;
  • Controllo dei contenuti;

Analisi dei backlink

Altro aspetto fondamentale per un buon posizionamento: il tuo sito ha autorevolezza? Popolarità? Viene citato da più fonti? Più link di altri siti entrano in “ingresso” cioè puntano sul tuo (backlink) più possono aumentare la tua popolarità e farti scalare nei posizionamenti, ma attenzione… serve qualità e pertinenza con il proprio sito o articolo su cui si viene citati! Altrimenti penalizzazione da Google.

Ottimizzazione On-site e Off-site

Per ottimizzazione SEO on-site e off-site si intende tutto ciò che va realizzato al massimo delle prestazioni attuali “dentro” e “fuori” il sito. Il sito al suo interno deve montare un motore performante e deve comunicare sempre al meglio con i motori di ricerca. Stessa cosa all’esterno, dove ogni attività e interazioni con altri siti, blog, piattaforme e social può portare popolarità e visite al tuo sito.

Ottimizzazione SEO On-site

  • Stesura piano editoriale
  • creazione e ottimizzazione dei testi: SEO Copywriting

Ottimizzazione SEO Off-site

  • Link popularity
  • Guest blogging
  • Ricerca di blog
  • Aggregatori di blog
  • Comment marketing
  • Article Marketing
  • Profili social

Posizionamento e Report

Raggiungere gli obiettivi prefissati, posizionarsi e monitorare: report costanti, ottimizzare, verificare e agire… verificare ancora, agire ancora…

  • Monitorig: Misurare e Ottimizzare
  • Reporting: Traffico Organico e Obiettivi raggiunti
Seo sezrch

Quali sono gli strumenti necessari per SEO audit completo

Ti mostriamo i tool che utilizziamo per compiere un’analisi SEO completa, grazie a questi strumenti:

  • Google Search Console e Google Analytics
  • Seozoom o Semrush
  • Screaming Frog
  • Ahrefs o Majestic
  • Copyscape
  • Seozoom
  • Semrush

Quando si vedono i risultati?

Questa è una domanda a cui è molto facile rispondere: “semplicemente” quando inizi a vedere il tuo sito ben posizionato per la tua fetta di mercato e per le ricerche degli utenti, e soprattutto… quando inizia a generare traffico e conversioni.

Il fine, in fondo, resta sempre l’utile…

Preventivo SEO

Siamo arrivati alla nota dolente dell’intero articolo! Il preventivo è sempre la cosa che fa più paura ad ogni cliente, cerchiamo di rassicurarci… Puoi chiederci un preventivo sulla nostra pagina di contatto, ma prima puoi anche visitare la nostra pagina dedicata al nostro servizio di SEO Audit, per chiarirti ulteriormente le idee…

Freelance o una agenzia SEO?

Tutto è molto relativo, è possibile trovare degli ottimi freelance come anche delle ottime agenzie, ma molto sta nelle competenze e nel know how che ognuno di essi ha saputo accumulare nel corso degli anni. Quindi dall’esperienza, ma anche e soprattutto dalle capacità dimostrate e dalla conoscenza del proprio lavoro, dal saper interpretare le tendenze al restare al passo con i tempi e sempre in continua evoluzione.

Come riconoscere un buon freelance SEO da un incapace?

Un buon freelance sa come effettuare una buona consulenza SEO, gestire l’analisi dei dati, per poter, se è il caso, cambiare anche rotta e direzione. Creare inoltre report precisi e dettagliati e dare una SEO Audit completa di ogni aspetto on-site ed off-site del tuo sito. Non per ultimo deve riuscire a posizionare il tuo sito scegliendo le keywords giuste per la tua nicchia di mercato.

Di seguito rimandiamo ad alcuni consigli di Google su come scegliere una buona agenzia SEO.

Prezzi di una consulenza SEO?

Eccoci… questo è l’aspetto più delicato… in molti ci hanno chiesto determinati prezzi (anche molto al di sotto della media) altri si sono meravigliati della correttezza e del giusto prezzo. Ogni cosa va valutata caso per caso, a seconda del lavoro da svolgere, da ciò che si richiede nello specifico, dal tempo necessario e anche dal grado di complessità del caso in cui ci si imbatte… Per alcuni potrebbero volerci mesi per posizionarsi, perché magari bisogna rifare tutto da zero o partire già da zero, oppure perché il lavoro da svolgere è veramente tanto ed articolato. Per altri invece ci vuole meno lavoro e meno tempo, forse perché il progetto è molto più piccolo o forse senza troppe pretese. Il prezzo quindi si adeguerà di conseguenza. Soprattutto però un buon lavoro va come sempre svolto, ed ogni buon lavoro ha come sempre la sua giusta retribuzione…

Siamo giunti così alla fine di questo lieto articolo, ma ricorda: una consulenza SEO a volte può cambiare le sorti del tuo e-commerce, del tuo ristorante locale o del tuo negozio on-line… Affidati sempre e solo a dei veri professionisti, prima di tutto. In questo modo puoi scalare le SERP, raggiungere i tuoi obiettivi di marketing, il tuo pubblico e dare il successo alla tua attività!

Copyright© 2003/2023 - Tutti i diritti sono riservati.

Richiedi
Informazioni
Chiama WhatsApp Mappa