Questa guida nasce per tutte quelle piccole agenzie che non possono permettersi un gestionale immobiliarie professionale per la loro attività. Ecco qui una guida pratica e veloce all’uso su come creare facilmente siti immobiliari low cost grazie a Joomla e Real Estate Manager.
In questa guida scopriremo come poter creare dei siti immobiliari e dei perfetti motori di ricerca di siti immobiliari in maniera veloce e sintetica grazie all’uso di Real Estate Manager e di Joomla.
Scopriremo come installare il plugin e alcune impostazioni principali con cui rendere da subito il nostro sito una vera e propria agenzia immobiliare.
L’installazione è abbastanza semplice: andiamo sul sito di Real Estate Manager o direttamente dalla web directory di Joomla, clicchiamo su Download e scegliamo il piano Free. Fatto questo ci porta ad una seconda pagina con una lista di pacchetti da scegliere e scaricare. Scarichiamo il primo pacchetto, che è il componente principale (gli altri sono opzionali), e carichiamolo su Joomla.
Il seguente video mostra come effettuare il download e l’installazione:
Dopo l’installazione e l’attivazione del plugin troviamo nel menu Componenti, del nostro Pannello di controllo, una nuova voce chiamata Real Estate Manager. Da lì avremo l’intero controllo del plugin e della nostra agenzia immobiliare.
Nella voce House possiamo inserire i nostri immobili: inserire una nuova casa o appartamento in vendita o in affitto, scriverne una descrizione, inserire foto, dire se è completo di giardino o garage, il numero delle stanze e dei servizi, ed altri dettagli con cui completare la scheda, come ad esempio la classe energetica dell’immobile.
Inoltre abbiamo la possibilità di inserire addirittura un video dedicato al bene immobile del nostro annuncio.
Inseriamo l’indirizzo preciso dell’immobile in vendita o in affitto alla voce Address e clicchiamo su “Show address on map”.
In questo modo troveremo la mappa posizionata sull’indirizzo dell’immobile e la relativa mappa pubblicata poi nel front-end dell’annuncio.
Andiamo a cambiare anche le voci delle categorie, selezionando Categories. In questa sezione possiamo gestire tutte le categorie degli immobili già presenti: cambiarne il nome o inserirne ancora delle altre.
Gestione dei servizi aggiuntivi e delle vendite:
Come per le categorie possiamo andare ad editare anche la voce Amenities Manager che si riferisce ai servizi accessori, come ad esempio: garage, cantina, aria condizionata e così via…
Come per tutte le altre voci, anche in questa, possiamo tranquillamente cambiare quelle esistenti o aggiungerne di nuove.
Inoltre, come ogni buona agenzia che si rispetti, abbiamo la piena gestione e visione delle richieste di visite ai nostri beni in vendita, come dello storico vendite e cliente di ogni immobile.
Con il motore di ricerca di Joomla possiamo costruire siti che non hanno niente da invidiare ai motori di ricerca immobiliari commerciali principali
Grazie al motore di ricerca interno di Joomla possiamo fare in modo che l’utente possa cercare un immobile, o anche una categoria di immobili a lui interessata, direttamente sul nostro sito tramite il modulo di ricerca: così facendo agevoleremo sicuramente la sua navigazione e la sua permanenza sul sito, e ovviamente anche la sua ricerca, ma possiamo fare ancora di più…
Oltre alle ricerche “interne” possiamo fare in modo che l’utente possa andare anche altrove: in che modo?
Possiamo fare sì di includere nei risultati di ricerca del nostro sito anche i risultati provenienti da Google e Google AdSense.
I risultati si apriranno in un frame, ma restando comunque incorporati alla nostra pagina di ricerca.
Abbiamo anche la possibilità di includere solo determinati siti o l’intero web, bastano pochi passaggi e ovviamente associare il nostro sito in Joomla con il nostro account Google.
In questo modo avremo il vantaggio di guadagnare anche dai risultati esterni cliccati dal nostro visitatore, oltre che di una sua ricerca più ampia per poter includere magari risultati provenienti da altri siti affiliati o proprietari, senza che l’utente non abbandoni mai il nostro sito e facendo aumentare di conseguenza il suo tempo di permanenza all’interno.